sab 11 mag | 19:30 | Aggiungi un libro a tavola – di L. Picconi, E. Catalano, C.Matera

Aggiungi un libro a tavola...

sab 11 mag | 19:30 | Aggiungi un libro a tavola – di L. Picconi, E. Catalano, C.Matera

“…raccontare del piccolo mondo dei nostri padri e madri. Per loro la cucina era una stanza forse più importante d’ogni stanza da letto… La mamma di casa, con molto amore e la sapienza ereditata da una collana di nonne esperte, elaborava pasti succulenti e semplici, i quali dovevano incontrare i gusti di tutti… In alcune case si tramandava un quadernaccio nero e sgualcito, sul quale le su citate nonne avevano appuntato le ricette apprese nella vita.”

[…]

sab 11 mag | 17:00 | Lepisma presenta una giornata tutta al femminile


http://www.lepismaedizioni.com/book/Imelda%20Santoro%20Poesie%20pensieri%20Lepisma.jpghttp://www.lepismaedizioni.com/book/Olga%20Nigro%20Murolo%20C%20era%20una%20volta%20Lepisma.jpgsab 11 mag | 17:00 | Lepisma presenta una giornata tutta al femminile

Lepisma e il Mangiaparole presentano i libri:

“C’era una volta” la raccolta di fiabe di Olga Nigro Murolo Intervengono: Loreta Pulerà e i bambini Alice Botarelli, Ludovica Bruno, Ginevra Cosentino, Aurora Martucci… Coordina Serena Maffia

“Poesie, pensieri e altro di Ime” di Imelda Santoro Intervengono Dante Maffia, Giorgio Linguaglossa, Massimo Pacetti e Sabino Caronia. Coordina Beatrice Aprile

[…]

ven 10 mag | 18:30 | Viaggi a perdere di Rossana Vesnaver

Rossana Vesnaver Viaggi a perdere

ven 10 mag | 18:30 | Viaggi a perdere di Rossana Vesnaver

Una casa accogliente, uno steccato dipinto di bianco, una tavola con tanti amici e un vociare allegro che riempie le stanze e il cuore. Solo un sogno però. Perché tra le fessure si nasconde una verità tagliente e brutale, che ferisce e lascia un senso di frustrazione e fallimento: un marito che tradisce, da sempre. E allora lei smette di mangiare riducendosi all’osso, passando le serate in bagno per liberarsi di tutto il male che si porta dentro. Poi arrivano i quarant’anni e decide che lei a questo gioco non vuole più giocare. Prende in mano la sua vita, di nuovo, e libera ricomincia il suo viaggio in cerca dell’amore. Anna, l’amica astrologa, l’ha avvertita: incontrerà l’uomo della sua vita su un mezzo in movimento. Da allora la ricerca si fa attenta, puntuale e tutto ciò che si muove può essere il posto giusto per incontrare il principe azzurro. Anche i pattini, uno skilift e persino un palazzo a Venezia, d’altronde è sull’acqua, magari vale anche quello. Una vita scandita da incontri a volte divertenti, altre preoccupanti. C’è chi dopo pochi appuntamenti compra case immaginando futuri avventati, chi è solo l’avventura di una notte e chi, invece, lascia il segno.

Presentano Anna Elisabetta Lombardi e Marilena Votta.

[…]

gio 9 mag | 16:00 | La farfalla delle anime belle di Alessandro Cotugno

gio 9 mag | 16:00 | La farfalla delle anime belle di Alessandro Cotugno
Alcuni folletti, promettendo un futuro roseo, porteranno scompiglio ed orrore. Riusciranno le anime più pure a riportare l’ordine e la pace prima? Il Saggio Elfo Rispondente ha scritto la parola “Psyché” su una tavoletta cerata. Cosa significa quella parola?

[…]

sab 4 mag | 18:00 | Storia dei servizi segreti italiani di Antonella Colonna Vilasi


sab 4 mag | 18:00 | Storia dei servizi segreti italiani di Antonella Colonna Vilasi

Il cuore del volume consiste dell’esposizione della storia dell’intelligence italiana, dagli Stati preunitari alle ultime nomine ai vertici delle agenzie informative attuali. I sei capitoli che compongono il testo sono corredati da schede di approfondimento su fenomeni e/o personaggi degni di nota nell’ambito dei diversi periodi di riferimento affrontati nella trattazione. Contiene inoltre, ben 13 interviste, realizzate dall’autrice, ad illustri protagonisti dei servizi d’informazione del nostro paese: ex direttori d’intelligence, tra cui Mario Mori, ex capi di Stato Maggiore e generali d’Armata, come Vincenzo Camporini, e infine politici ed esperti internazionali d’intelligence, Carlo Jean e Giuseppe De Lutiis in primis.

[…]

28/4 | 18:00 | Altalene di dolore poesie di Gioia Viola

Altalene di dolore28/4 | 18:00 | Altalene di dolore poesie di Gioia Viola
Gioia Viola, come scrive Anna Mapelli nella sua prefazione, esprime con intima e umile sincerità la forza prorompente del dolore che nella sua poesia diventa respiro che incontra la parola e la plasma in armonie. Il dolore diventa diamante che frantuma il cristallo della logica mentale e libera lo spirito in uno sguardo oltre la comune apparenza. Travolge luoghi comuni del dire, presunzioni filosofiche, certezze scientifiche, la religiosità consolatoria. Il dolore è altalena tra vita e morte. Nel dolore la Fede si manifesta e pulsa nell’anima con momenti febbrili di umana ribellione che si ricompongono nella fortezza di una graduale serena accettazione.
Segue buffet

[…]

mer 24/4 | 19,00 | Scrivere il precariato

Scrivere il precariato
Incontro con Francesco Zanarini (Le vite sghembe), Carmelo Albanese (L’amore ai tempi della Telecom), Giuseppe Truini (Se domani si vive o si muore), Felice Di Giandomenico, Michele Balducci, Raimonda Basso Bondini, Roberta Di Bonito, Paola Pirani (Tu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber)

[…]

dom 21 apr | 20:00 | Presentazione Viaggio tra i sapori etnico-Vegani di Ramona Galletta

Viaggio fra i sapori etnico-vegani

Se la cucina etnica riflette la cultura di un popolo, quella vegan ne esprime la sensibilità. E se non c’è modo migliore di conoscere realtà lontane se non quello di gustarne la cucina, quando questa cucina è pure vegan, la scoperta si fa meraviglia. Un giro del mondo, quello proposto in queste
pagine, culturale, certo, ma soprattutto intriso di nonviolenza. Quel soffio gandhiano che tutto dovrebbe pervadere, nel quale noi, che abbiamo scelto un preciso percorso, crediamo e cerchiamo di diffondere. (Stefano Momenté)

Questa raccolta di ricette etniche incentrata sul comune denominatore dell’assenza di ingredienti animali ci consente di apprezzare appieno le innumerevoli combinazioni nutrizionali che ogni cultura ha adottato, offrendo valide alternative ai piatti nostrani. Una quotidiana alimentazione,
quindi, orientata verso il benessere e l’equilibrio, un equilibrio che consenta a tutti noi di sfamarci serenamente, agli animali di vivere senza essere sfruttati, alla natura tutta di essere preservata. (Sabina Bietolini)

L’autrice Ramona Galletta nasce a Fermo, nelle Marche. Laureata in Scienze politiche a indirizzo internazionale, consegue, nel 2010, il master in Giornalismo internazionale per cronisti e inviati di guerra. Le sue passioni sono la danza del ventre, che ormai studia da diversi anni, e i viaggi. Proprio dalla passione per i viaggi nasce questa raccolta di ricette. È vegana dal 2004 per rispetto degli animali e dell’ambiente.

A seguire aperitivo vegano 10 euro | per chi acquista il libro l’aperitivo costa la metà!!

😛 Scopri una video ricetta 😛

[…]

dom 21 apr | 17:30 | Presentazione di “MAMMA, PAPA’, COME FANNO A SEDERSI LE LUMACHE?” di Chiara Avanti e Valeria Magnante.


“Mamma, papà, come fanno a sedersi le lumache?”

Le “storie” che le due giovani mamme hanno ideato e scritto con passione, intelligenza psicologica e didattica intendono facilitare le mamme e i papà di oggi nel loro compito educativo per tale trasmissione di valori. Ogni storia è articolata in maniera tale da lasciar trasparire, con gradualità e delicatezza, il messaggio segreto…

(Gigi Avanti)

Le autrici

Chiara Avanti e Valeria Magnante sono due mamme romane rispettivamente di 39 e 36 anni. Il loro solido rapporto è nato proprio grazie al loro primo pancione, che le ha portate a vivere insieme l’esperienza del corso pre-parto. Da allora di pancioni se ne sono susseguiti molti, e la loro amicizia è cresciuta con l’aumentare dei pargoli. Oggi ne hanno 7, tre Valeria e quattro Chiara. Grazie all’allenamento costante nella palestra della famiglia, districandosi tra mille domande e improbabili curiosità dei bambini, sono arrivate a ideare questo libro, augurandosi che possa essere di aiuto ad altre mamme o che semplicemente porti una nota di allegria
nella loro vita.

[…]

sab 20 apr | 18:30 | 700 aforismi a cura di Danilo Patané

700 aforismi

sab 20 apr | 18:30 | 700 aforismi a cura di Danilo Patané

Fate di queste pagine una bella collana di attimi fuggenti e lanciateli nel buio di una notte troppo scura o di un giorno troppo lungo… Avrete la certezza e la consapevolezza che altri prima di voi hanno combattuto le medesime battaglie.

Parlerà con l’autore Francesco Gui

[…]